Azioni pratiche, Marketing e vendite

Come fare marketing efficace a costo zero

Quando parliamo di marketing vi sono da fare delle distinzioni molto importanti, a seconda che ci si rivolga a clienti già attivi piuttosto che a potenziali clienti.
Un’attività poco diffusa è per esempio quella di raccogliere ed utilizzare i nominativi dei clienti che in passato hanno già utilizzato i nostri servizi. Questa “banca dati” rappresenta una vera e propria miniera d’oro che, se ben sfruttata, darebbe immediati ritorni a fronte di investimenti minimi.
Per esempio è stato studiato che semplicemente contattando tramite mail o sms tutti i clienti della banca dati il fatturato di un professionista aumenta in media del 15% nei successivi tre mesi.

Ovviamente è molto importante il tipo di messaggio che viene inviato, in funzione del risultato che si vuole ottenere. Un messaggio potrebbe essere puramente “informativo” (per esempio potrebbero essere dei consigli che diamo, senza alcun messaggio pubblicitario, ai nostri clienti). Oppure potrebbe contenere un’offerta legata ad un prodotto/servizio nuovo, limitata nel tempo e riservata ai destinatari del messaggio. L’importante è non “mischiare” la tipologia di messaggio (ad esempio mai mandare gli auguri di buon compleanno con allegata un’offerta commerciale, poiché sminuirebbe entrambe le cose).

Ancora più incisivo è il contatto telefonico diretto, che potrebbe avere grande valore in ottica di “Customer Care”, ovvero come verifica di soddisfazione del cliente. Oppure per creare sondaggi che facciano capire cosa vorrebbero i nostri clienti da noi, al fine di offrirlo successivamente tramite comunicazioni mirate.
Emblematico il sondaggio fatto per un’associazione di dentisti, tramite il quale si è scoperto che le aspettative dei clienti non coincidevano con quello che i dentisti pensavano. Tutte le offerte vertevano infatti su concetti legati alla professionalità e all’igiene mentre quello che davvero avrebbe conquistato il potenziale cliente sarebbe stato offrire un ambiente sereno che rassicurasse il paziente a livello psicologico. L’aver scoperto questo fattore e l’averlo offerto a clienti e potenziali clienti ha comportato il raddoppio di fatturati di molti dentisti, senza dover fare alcun investimento.

Lungi dal voler banalizzare o semplificare un’attività complessa come quella del marketing il consiglio più economico e dai maggior risultati che posso darvi è questo: comunica con tutti i tuoi clienti in maniera costante, chiedi loro cosa vorrebbero da un’azienda o da un professionista del tuo settore, assicurati di poter offrire quanto richiesto e poi comunica al maggior numero di potenziali clienti che tu sei unico e speciale proprio in quella specifica attività (ovviamente la dichiarazione deve essere vera, o l’aspettativa creata e non soddisfatta si trasformerà in un pericoloso boomerang!). Se dai clienti ti verrà riconosciuto di essere stato sincero -e non un venditore di finte promesse- avrai lavoro garantito per sempre.

Per approfondire questo ed altri argomenti: www.accademiasovversiva.it
Pubblicità

Informazioni su Fabrizio Cotza

Sono un Mentore Sovversivo, ovvero affianco imprenditori, manager e professionisti nella gestione della loro attività. Ho fondato e dirigo due società di consulenza e formazione, All Winners e Formazione Sovversiva. Dal 2009 sono Presidente del MasterClub, un selezionato gruppo di aziende Sovversive. Ho scritto "Per fortuna c'è la crisi!", il "Libro SalvaVita" e “Imprenditori Sovversivi”. Contatti e maggiori informazioni: www.fabriziocotza.com f.cotza@all-winners.it

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Lascia una tua Riflessione o Testimonianza

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog Stats

  • 85.093 visite
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: