- Da consumatori a persone: i consumatori comprano, le persone vivono.
- Da prodotto a esperienza: i prodotti appagano i bisogni, le esperienze appagano i desideri.
- Da onestà a fiducia: l’onestà è attesa. La fiducia è coinvolgente e intima. Ma ha bisogno di essere conquistata.
- Da qualità a preferenza: il rapporto qualità-prezzo è oggi un fatto acquisito. La preferenza crea nuovi acquisti
- Da notorietà ad aspirazione: essere conosciuti non vuol dire che si è anche amati!
- Da identità a personalità: identità vuol dire riconoscimento. Personalità vuol dire carattere e carisma!
- Da funzione a sentimento: la funzionalità di un prodotto riguarda solo le qualità pratiche e superficiali. Il design emozionale si occupa delle esperienze.
- Da ubiquità a presenza: l’ubiquità è vista. L’emozionalità è avvertita come presenza.
- Da comunicazione a dialogo: comunicazione vuol dire narrazione. Dialogo vuol dire interazione.
- Da servizio a relazione: servizio vuol dire vendita. Relazione vuol dire riconoscimento.
Per approfondire questo ed altri argomenti: www.accademiasovversiva.it
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.